Mutuo casa: diritti e obblighi
In un mercato comunque vivace come quello immobiliare, entra a pieno il titolo il tema del finanziamento, cui la maggior parte degli acquirenti fa ricorso. Essere bene informati sui mutui casa permette di non avere “sorprese”.
Il mutuo casa è la forma di finanziamento privilegiata soprattutto da chi desidera acquistare un immobile, a uso abitativo o commerciale, e non dispone immediatamente dell’intera somma.
Ha una durata solitamente compresa tra i 5 e i 30 anni, con un intermediario, la banca, che concede un prestito applicando degli interessi.
Affinché la pratica vada a buon fine, il cliente deve essere in possesso di determinati requisiti, una serie di “garanzie” che mettono al riparo l’istituto di credito qualora chi usufruisce del finanziamento non fosse più in grado di pagare.
Non a caso il mutuo è definito “ipotecario”, in quanto il pagamento delle rate è garantito da un’ipoteca sulla casa e quindi, in caso di inadempienze, la banca diventa proprietaria dell’immobile.
* «Il mutuo è il contratto col quale una parte consegna all’altra una determinata quantità di denaro o di altre cose fungibili e l’altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità». Così recita l’articolo 1813 del Codice civile.
Continua a leggere l’articolo su:
https://www.cosedicasa.com/normativa-legge/mutuo-casa-diritti-e-obblighi-34164